TERAMO – Bollo auto, perché non utilizzarlo per le manutenzioni delle strade provinciali? La proposta è del consigliere del Pd Robert Verrocchio che in una nota sostiene come il problema non sia estetico, ma di sicurezza, sia per le auto che per le bici e i motorini costretti a fare gli slalom tra le buche. Se la Provincia non ha soldi si batta per averne il più possibile, ma la sensazione è che la giunta Catarra non voglia disturbare Chiodi perché le elezioni sono vicine”. Eppure per Verrocchio le proposte ci sono. “La nostra provincia versa ogni anno alla Regione circa 25 milioni di euro di bollo auto. Non possiamo pensare di riversarne almeno una parte sul nostro territorio, in maniera strutturale? Parliamo di denaro che viene dagli automobilisti, e dunque dovrebbe essere usato in prima battuta per la sicurezza stradale. Si potrebbe pensare di intervenire anzitutto nelle situazioni più gravi, sulle strade strategiche che stanno messe peggio, e poi programmare interventi di anno in anno. Ascoltiamo la Provincia lamentarsi ogni giorno per la mancanza di soldi e la mancanza di poteri: alzi la voce con chi di dovere. È vero che i fondi sono pochi, ma non ricordo di pugni sbattuti sul tavolo da parte dei nostri amministratori, che forse stanno pensando di non disturbare i loro capi in vista delle loro future campagne elettorali”. Verrocchio conclude annunciando che formalizzerà la proposta di delibera nel prossimo Consiglio provinciale sollecitando il presidente Catarra a convocarlo: “Sono due mesi che i consiglieri non possono fare il loro dovere".
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...